One for all (Acierrissimo 2009 - 14enni)
Tu sei qui
Lo faccio per sport
Rendere i ragazzi maggiormente consapevoli del loro fare sport e della cura del proprio corpo. Individuare in esso gli aspetti legati a se stessi, allo stare con gli altri, ad essere promotori di correttezza, di buone azioni e quindi di bene.
Che bene che mi diverto! Perché la vistra gioia sia piena
Sviluppare nel 14enne il desiderio di divertirsi in modo sano sia individualmente che in gruppo.
"Alla ricerca di Nemo"
Far comprendere al giovanissimo che la famiglia è un bene da valorizzare così com'è; no, non è la realtà perfetta, a 14 anni già si vede, eppure è una realtà di cui abbiamo estremo bisogno. È anche il luogo dove iniziare a formare la propria indipendenza retta su relazioni di reciproca stima e fiducia che vanno costruite nel tempo.
...ne vivo di esperienze. Tele-comunico? ;-)
Prendere coscienza della bellezza della comunicazione vissuta a contatto diretto con le persone, nella espressione della loro personalità e come apertura all'ascolto.
Riconoscere l'utilità e l'opportunità della tecnologia come mezzo che rimanda ad un rapporto vero e vissuto con le persone con cui ci teniamo in contatto.
A scuola di...
Riconoscere nella scuola un luogo in cui si possono fare esperienze positive che arricchiscono la vita di un adolescente non solo dal punto di vista culturale e formativo, ma anche per le relazioni personali che si possono instaurare con compagni e professori. Impegnarsi a vivere pienamente e positivamente il tempo a scuola come dono che ci è stato fatto e far sì che anche noi sappiamo aiutare gli altri a star bene a scuola.