Relazioni
Tu sei qui
Le mie radici in famiglia
Portare il giovanissimo a riscoprire le radici nella famiglia, e a considerarla come un grande dono e non solo come un peso.
Parole che toccano
Scoprire un modo vero di comunicare. Ci aiuteremo con il senso del tatto che rende quasi impossibile fingere: è solo uno dei modi possibili di comunicazione vera, sicuramente uno dei più immediati.
Comunichiamo in armonia
Capire che la comunicazione in armonia ci fa gustare la realtà e le persone in modo oggettivo, permettendoci di conoscere meglio chi e cosa ci sta attorno.
L'importanza di ascoltare
Lo scopo che questa unità si propone è scoprire l'importanza dell'ascolto, dimensione fondamentale e parte integrante del comunicare. Senza la capacità di ascoltare l'altro non ci può essere una vera relazione.
Le difficoltà del comunicare
Capire che ogni mezzo di comunicazione ha dei pregi e dei limiti e quindi analizzare le difficoltà che si incontrano nella comunicazione.
Viaggio dentro alla storia
Aiutare i giovanissimi a prendere coscienza dell'importanza e dell'unicità della loro storia personale.
Non possiamo non comunicare
Capire che ogni essere umano ha la necessità di entrare in relazione con gli altri.
Scoprire la differenza tra la semplice conversazione e l'entrare in relazione con l'altro.
Chi ha paura dell'uomo nero? / "...erano chiuse le porte..."
Aiutare i ragazzi a leggere le proprie paure non come semplici debolezze ma come "strumenti" che aiutano a conoscersi.