Empatia
Tu sei qui
Nei panni dell'altro
aiutare i ragazzi a rendersi conto che gli altri sono persone di cui sono responsabili, in quanto sono chiamati a vivere in pienezza le loro relazioni prendendosi cura gli uni degli altri.
Un Dio che ci tocca
Scoprire quali sono i modi che usa Dio per toccare il mio cuore, per entrare in contatto veramente con ogni suo figlio.
Gesù: uomo sentimentale?
Avvicinare i ragazzi all'umanità di Gesù, manifestata dalla gamma completa dei suoi sentimenti. Scoprire che dietro al Suo modo di "sentire" le realtà c'è un profondo amore al Padre e alle persone. Confrontare i nostri sentimenti, spesso pieni di noi stessi, con i suoi.
Parole che toccano
Scoprire un modo vero di comunicare. Ci aiuteremo con il senso del tatto che rende quasi impossibile fingere: è solo uno dei modi possibili di comunicazione vera, sicuramente uno dei più immediati.
Comunichiamo in armonia
Capire che la comunicazione in armonia ci fa gustare la realtà e le persone in modo oggettivo, permettendoci di conoscere meglio chi e cosa ci sta attorno.
L'importanza di ascoltare
Lo scopo che questa unità si propone è scoprire l'importanza dell'ascolto, dimensione fondamentale e parte integrante del comunicare. Senza la capacità di ascoltare l'altro non ci può essere una vera relazione.