Impegno
Tu sei qui
Carta canta. Politica, partecipazione, Costituzione
Educare ad una visione corretta della politica, superando la diffusa indifferenza che regna nei confronti di essa; far riflettere il giovanissimo sul valore di assumere un ruolo attivo, partecipe e responsabile riguardo alla vita politica.
Aiutare il giovanissimo a comprendere l'importanza degli strumenti di partecipazione alla vita democratica previsti nella parte seconda della Costituzione.
Ora tocca a me...
Aiutare il giovanissimo a scommettere su se stesso, a "correre un po' ogni giorno" verso la realizzazione di sé, verso la felicità...magari osservando la strada già corsa da qualcun altro e cercando di portare il proprio contributo.
Essenzialità, ricchezza, povertà
Il giovanissimo è accompagnato a prendere consapevolezza della situazione di abbondanza di cui molto frequentemente beneficia: abbondanza di opportunità sul piano dei bisogni primari (alimentazione, abitazione, cura della salute...); di opportunità inerenti alla qualità della vita (studio, svago, relazioni) e di riconoscimento e tutela dei propri diritti. L'insieme di queste opportunità cui non tutti al mondo possono accedere diviene chiamata alla responsabilità e invito per INIZIARE ad aprire gli occhi sulle situazioni di grave povertà che affliggono vaste zone del mondo.
Cosa posso fare?
Cercare di capire quali sono gli atteggiamenti concreti che possiamo assumere nel quotidiano, per aiutare il prossimo.
Lungo la strada
Prendere coscienza della realtà che ci circonda e dei bisogni delle persone che vivono accanto a noi.
Autonomia: tagliare i ponti o imparare a costruirli?
Aiutare il giovanissimo a sviluppare capacità di pensiero e di scelta autonomi. Non significa "tagliare i ponti con il mondo " e fare tutto da sè, ma "fare la mia parte", dare il mio contributo come persona proprio per la mia unicità.
Scuola: luogo o non luogo?
Scoprire che cosa la scuola rappresenta nella mia vita, che cosa imparo da essa, in che modo è utile alla mia crescita.
RADAR | Eyes wide open_Oel Ngati Kame - Ti vedo
Riconosco le cose su cui il mio sguardo non è sempre attento/consapevole/obiettivo/informato.
Bella storia di AC - AC da conoscere
Far conoscere ai giovanissimi l’Azione Cattolica e sensibilizzarli all’adesione come forma di impegno e di partecipazione. Far parte del gruppo è far parte dell’AC.